In un mondo in cui le donne sono discriminate a causa del loro genere, spesso sottovalutate per il loro potenziale di leadership e gravate da molteplici responsabilità, sia lavorative che familiari, il progetto Women Rise si presenta come un’oasi di rinnovamento. Questo progetto cerca di fornire spazi in cui le donne possano ricaricarsi e trovare nuova ispirazione per seguire le aspirazioni più profonde del loro cuore.

Questo appello risuona soprattutto con le donne che stanno attraversando la fase di transizione, intorno ai 50 anni, una fase caratterizzata da una serie di significativi cambiamenti fisici, sociali, emotivi e relazionali. Women Rise si rivolge a quelle donne che sentono il bisogno di riorientare la propria vita e cercano un sostegno per fiorire in questa nuova fase, abbracciando la loro seconda primavera con rinnovata forza e scopo.

5 incontri di Cerchio di donne e ritiro di 3 giorni
Nel progetto Women Rise adotteremo una metodologia integrale e olistica che combina diverse metodologie e pratiche:

Mindfulness e meditazione
Movimento corporeo ed espressivo
Danza e musica espressiva
Arte come espressione creativa
Riflessione e introspezione.

Ci sono diversi modi per partecipare al progetto:

  1. Entrando a far parte dei Women Rise Circles.
    Questo percorso consiste in 5 incontri distribuiti nell’arco di 2 mesi, pensati per un gruppo di 20 donne. Questi incontri si svolgeranno sotto forma di cerchi, seguendo il processo di leadership U, che guiderà le partecipanti ad uscire da situazioni stagnanti che impediscono loro di esprimere appieno il proprio potenziale.
    Incontri:
    • abbracciare il presente
    • Lasciare andare il vecchio
    • Scoprire il potere interiore e creativo
    • Visione e scopo della vita.
    • Empowerment in azione.
  2. Optare per il Ritiro Women Rise
    Questo ritiro di 3 giorni è pensato per 12 donne che hanno partecipato ai circoli Women Rise e offre un’immersione profonda nella metodologia Women Rise. Durante questo ritiro, la padronanza della metodologia sarà implementata attraverso la supervisione di 12 circoli di donne. Si tratta di un’opportunità eccezionale per interiorizzare il processo e fare un passo tangibile verso l’empowerment delle donne.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »